• Ricevo su appuntamento a Verona e Affi
  • +393428842143
  • info@massimocorso.it
massimocorso-logomassimocorso-logomassimocorso-logomassimocorso-logo
  • DR. MASSIMO CORSO
  • CHIRURGIA
    • Interventi al viso
      • Rinoplastica e Settoplastica
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica e Earfold®
      • Lifting viso e Minilifting
      • Mento e Zigomi
    • BREAST SURGERY
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Mastopessi
      • Ginecomastia
      • Capezzolo introflesso
      • Mammella tuberosa
    • Interventi Corpo
      • Addominoplastica
      • Miniaddominoplastica
      • Liposuzione
      • Lipofilling viso seno glutei
      • Lifting cosce
      • Lifting braccia
    • Chirurgia Ambulatoriale
      • Asportazione lesioni cutanee
      • Lesioni sottocutanee
      • Correzione estetica cicatrici
      • Cisti articolari
      • Unghia incarnita (onicocriptosi)
      • Schisi del lobo auricolare
    • Chirurgia Intima
      • Riduzione delle piccole labbra
      • Aumento delle grandi labbra
      • Correzione Fimosi
  • MEDICINA ESTETICA
    • Fillers
    • Botulino
    • Biostimolazione
    • PRP
    • Fili di sospensione
    • Grasso localizzato (Belkyra®)
    • Iperidrosi
    • Scleroterapia
    • Peeling chimico
    • Dermaroller
    • Rinofiller
  • LASER
    • Laser Epilazione Definitiva
    • Laser Vascolare
    • Rimozione rughe superficiali
    • Resurfacing (dermoabrasione)
    • Laser Fotoringiovanimento
    • Rimozione esiti acne
    • Macchie della cute
    • Rimozione di tatuaggi
  • BLOG
  • CONTATTI
Italiano
PRENOTA UNA VISITA
✕
Lo sport fa bene al seno, ma serve un corretto sostegno
19 Maggio 2015
Largo ai fili riassorbibili in medicina estetica.
16 Giugno 2015
Categorie
  • Non categorizzato
Tags

Le prime notizie sul botulino ed i suoi effetti risalgono alla fine dell ‘800 quando, in una cittadina tedesca, morirono alcune persone che avevano consumato un pasto a base di prosciutto non cotto. Si comprese che quelle morti erano legate all’alimento ingerito e perciò si coniò il termine di botulus=salsiccia.
Notizie più precise e dettagliate sul botulino arrivarono nei primi anni del ‘900, si capì che un germe, il Clostridium Botulinum, era in grado di produrre una sostanza molto potente, di natura proteica, appunto la neurotossina botulinica.
Successivamente anche i militari mostrarono interesse per questa proteina, infatti, durante il secondo grande conflitto mondiale, un gruppo di scienziati americani, riuniti a Fort Detrick nel Maryland, riuscirono ad isolare e definire le proprietà della tossina botulinica.
I primi impieghi della tossina in campo umano si concretizzarono negli anni 70, quando il Dott. Alan Scott, cominciò a trattare lo strabismo con questa sostanza.
Nel 1989 ci fu l’approvazione dall’ FDA americana per la terapia dello strabismo, blefarospasmo e disturbi del nervo facciale.
Dopo alcuni anni questa proteina è entrata a far parte dell’arsenale terapeutico del medico, con ulteriori campi di applicazioni.

La crescente domanda, da parte dell’utenza, di procedure estetiche semplici e sopratutto poco invasive, con minimi rischi e tempi di convalescenza rapidi sta determinando un utilizzo sempre più ampio della tossina botulinica per l’uso cosmetico facciale per la riduzione delle rughe.
Storicamente fu proprio il dottor Alan Scott, che osservò come l’uso della tossina per lo strabismo, provocava un gradito “effetto collaterale”, attenuava le rughe perioculari (le cosidette zampe di gallina).
In condizioni normali un impulso nervoso, attraverso un nervo, arriva al corrispettivo muscolo o ghiandola, provocandone rispettivamente la contrazione o la secrezione, mediata dal rilascio di un neurotrasmettitore chimico. La tossina botulinica agisce proprio a livello di queste connessioni (sinapsi), penetra a livello della giunzione nervosa e blocca il rilascio del mediatore chimico; in tal modo la contrazione muscolare o la secrezione ghiandolare vengono ridotte.

Le rughe sono una tappa obbligata nell’evoluzione della cute e nell’avanzare delle primavere, frutto delle modificazioni interne dell’organismo, cui si intersecano i fattori ambientali. Deve essere considerato anche l’incessante movimento della muscolatura mimica del volto, che si attiva per permettere abituali movimenti, ma la sua contrazione si verifica anche a causa dell’emotività: basti pensare alle espressioni accigliate. La reiterata contrazione di uno o più settori muscolari mimici aumenta i solchi di espressione, contribuendo all’alterazione ed all’invecchiamento dell’incarnato.
Quando siamo ancora giovani le rughe spariscono non appena smettiamo di corrugare i muscoli mimici, ma se questi lavorano troppo, quelle pieghe, anche se non si è arrivati alla “terza età”, rimarranno stampate sulla cute anche a riposo.
Ecco quindi che interviene il botulino in grado di “spianare” le rughe; basta qualche iniezione per dire addio, almeno temporaneamente, agli antiestetici segni che solcano il viso. Qual è l’effetto? Ridurre gli impulsi nervosi che fanno contrarre i muscoli provocando le rughe di espressione. Il rilassamento muscolare permetterà di avere una pelle distesa e più liscia. L’infiltrazione del farmaco è una procedura soft, non necessita di anestesia. I risultati si vedono dopo qualche giorno, infatti occorrrono mediamente da tre a sette giorni affinchè si manifesti il massimo effetto; generalmente la durata di quest’ultimo si attesta sui quattro/cinque mesi, poi l’effetto inizia a ridursi, in ogni caso le risposte possono variare da caso a caso in virtù delle caratteristiche individuali dei pazienti. Dopo circa sei mesi gli effetti scompaiono completamente ed è opportuno, se lo si desidera, ripetere la dose. Si tratta del trattamento più eseguito in assoluto e del più sicuro e garantibile.

Ricordate che i principali effetti collaterali sono dovuti a dosi incongrue di botulino o ad errata manualità ed imperizia dell’operatore.

Condividi
0
Dott. Massimo Corso

Post correlati

19 Dicembre 2022

Addominoplastica: tutte le curiosità.


Leggi di più
intervento di blefaroplastica
19 Dicembre 2022

Blefaroplastica: restituirvi la luce


Leggi di più
correzione estetica cicatrici
15 Luglio 2022

Solari e cicatrici.


Leggi di più

Comments are closed.

DR. MASSIMO CORSO
CHIRURGO PLASTICO

Specialista in Chirurgia plastica ed estetica a Verona

tel. +39 342 8842 143
email: info@massimocorso.it

LINK UTILI

  • ADDOMINOPLASTICA A VERONA
  • CENTRO LIPOSUZIONE
  • MASTOPLASTICA ADDITIVA A VERONA
  • TRATTAMENTI LASER A VERONA
  • LIFTING VISO A VERONA
  • LIFTING COSCE A VERONA
  • CHIRURGIA ESTETICA E PLASTICA A VERONA


Il Dr. Corso riceve su appuntamento.

Vai alla sezione contatti per prenotare uva visita.

© 2021 Dr. Massimo Corso | P.IVA: 03469510238 | Chirurgia plastica ed estetica Verona - Realizzato da Creativart | Privacy policy
PRENOTA UNA VISITA
Italiano
  • Non ci sono traduzioni disponibili
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
  • Italiano