• Ricevo su appuntamento a Verona e Affi
  • +393428842143
  • info@massimocorso.it
massimocorso-logomassimocorso-logomassimocorso-logomassimocorso-logo
  • DR. MASSIMO CORSO
  • CHIRURGIA
    • Interventi al viso
      • Rinoplastica e Settoplastica
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica e Earfold®
      • Lifting viso e Minilifting
      • Mento e Zigomi
    • BREAST SURGERY
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Mastopessi
      • Ginecomastia
      • Capezzolo introflesso
      • Mammella tuberosa
    • Interventi Corpo
      • Addominoplastica
      • Miniaddominoplastica
      • Liposuzione
      • Lipofilling viso seno glutei
      • Lifting cosce
      • Lifting braccia
    • Chirurgia Ambulatoriale
      • Asportazione lesioni cutanee
      • Lesioni sottocutanee
      • Correzione estetica cicatrici
      • Cisti articolari
      • Unghia incarnita (onicocriptosi)
      • Schisi del lobo auricolare
    • Chirurgia Intima
      • Riduzione delle piccole labbra
      • Aumento delle grandi labbra
      • Correzione Fimosi
  • MEDICINA ESTETICA
    • Fillers
    • Botulino
    • Biostimolazione
    • PRP
    • Fili di sospensione
    • Grasso localizzato (Belkyra®)
    • Iperidrosi
    • Scleroterapia
    • Peeling chimico
    • Dermaroller
    • Rinofiller
  • LASER
    • Laser Epilazione Definitiva
    • Laser Vascolare
    • Rimozione rughe superficiali
    • Resurfacing (dermoabrasione)
    • Laser Fotoringiovanimento
    • Rimozione esiti acne
    • Macchie della cute
    • Rimozione di tatuaggi
  • BLOG
  • CONTATTI
Italiano
PRENOTA UNA VISITA
✕
Mastoplastica Additiva
3 Settembre 2018
acido ialuronico e filler massimo corso verona
Filler – Acido Ialuronico
10 Settembre 2018
Categorie
  • Non categorizzato
Tags

Blefaroplastica per il ringiovanimento del viso


La blefaroplastica è un intervento di ringiovanimento del viso ideale per correggere le pieghe delle palpebre stesse, l’abbassamento del sopracciglio o eliminare le antiestetiche borse sotto gli occhi.

Correggere l’eccesso di cute palpebrale e del grasso periorbitario è l’obiettivo di questa tipologia di intervento. Normalmente si trattano le palpebre superiori per ridurre la cute in eccesso, le inferiori invece per eliminare il gonfiore dovuto ai cuscinetti di tessuto adiposo o alla cute lassa.

Se gli occhi sono lo specchio dell’anima, allora averne cura è fondamentale.

Nella zona oculare la pelle è molto sottile quindi più esposta alla fatica, alla ritenzione idrica e alle aggressioni dovute da agenti esterni; giocoforza subisce molto più rapidamente l’assottigliamento e la perdita di elasticità dovuta al cedimento dei muscoli che tendono a spostarsi verso il basso o al ristagno di liquidi e grasso.

Quando l’età avanza e si presentano questi inevitabili fattori, il risultato è il tipico gonfiore nella zona oculare, borse adipose, rughe, occhiaie e fastidiose zampe di gallina, difetti che modificano in maniera negativa il disegno degli occhi e del volto.

Quando non basta più un buon correttore e la pelle diventa pesante e rugosa, per rinvigorirne l’aspetto è necessario ricorrere alla blefaroplastica.

Come funziona l'intervento?

Asportare la pelle in eccesso spesso diventa necessario non solo per un fattore estetico, ma anche perché il cedimento della palpebra può provocare un restringimento del campo visivo e dare una perenne espressione di stanchezza al volto. Palpebre abbondanti sono di per se pesanti e questo comporta un aumento della mimica facciale compensatoria, con maggiore visibilità delle rughe peri-oculari e frontali.

L’intervento non è invasivo tuttavia è bene valutare tutti gli aspetti in sede di visita medica, così da ottenere il miglior risultato dall’operazione finale. La struttura del volto, la qualità della cute o eventuali condizioni patologiche (come ipertensione arteriosa, assunzione di farmaci o problemi di cicatrizzazione), sono solo una parte dei fattori da tenere in considerazione al fine di programmare un intervento corretto.

Le incisioni vengono eseguite lungo il solco palpebrale superiore e a pochi millimetri dalla rima palpebrale inferiore, una tecnica grazie alla quale, le future cicatrici diventeranno praticamente invisibili. Il grasso asportato potrà essere riutilizzato per andare a colmare alcune rughe dovute all’età.

La blefaroplastica è una procedura che si esegue in anestesia locale, con dimissioni a un paio d’ore dall’intervento.

Comporta alcuni giorni di riposo senza particolari limitazioni funzionali né della vista né delle attività quotidiane. Edemi ed ecchimosi possono comparire ai lati del naso nei giorni immediatamente successivi all’intervento, ma il loro riassorbimento è molto rapido (1-3 gg).

E’ possibile associare all’intervento di blefaroplastica altri diversi piccoli interventi come la Cantopessi (utile a modificare il taglio dell’occhio) oppure si possono correggere alcune asimmetrie muscolari-cutanee.

Talvolta può risultare di grande beneficio, per l’equilibrio e l’armonia dello sguardo, effettuare un sollevamento delle sopracciglia (lifting di sopracciglio – brow lift) in associazione alla blefaroplastica. Questo intervento permette di sollevare la porzione centrale e laterale del sopracciglio, rimuovendo la piccola porzione di cute immediatamente al di sopra del sopracciglio. Si esegue contestualmente all’intervento principale, oppure singolarmente lasciando sempre minimi residui cicatriziali.


Decorso Post Operatorio

Dopo l’intervento è consigliabile applicare un panno asciutto sul quale verranno appoggiati dei presidi freddi come gel refrigerante o cubetti di ghiaccio, per le prime 6/8 ore post intervento. Si tratta di un semplice metodo che ha valore anti-edemigeno e anti-infiammatorio.

Un rigoroso riposo per la prima giornata post operatoria è d’obbligo. Evitare sforzi fisici o movimenti bruschi che implichino forzature del capo, fino alla rimozione dei punti di sutura (dopo 6 o 8 giorni).

Una volta svanito l’effetto dell’anestetico locale i pazienti possono avvertire un senso di fastidio e una sorta di prurito, il tutto facilmente gestibile con l’assunzione di antinfiammatori.

Nei giorni successivi all’intervento compare un blando gonfiore o qualche isolata ecchimosi che normalmente, svaniscono spontaneamente in concomitanza con la rimozione dei punti. Il risultato dell’intervento di blefaroplastica dona uno sguardo più aperto e luminoso, meno invecchiato e affaticato, senza però cambiare o stravolgere la forma naturale degli occhi.



A vostra disposizione per un incontro conoscitivo, durante il quale valuterete ogni vostra esigenza. Contatta

Condividi
0
Dott. Massimo Corso

Post correlati

30 Marzo 2023

Blefaroplastica e post operatorio


Leggi di più
30 Marzo 2023

Mommy makeover: di cosa si tratta?


Leggi di più
19 Dicembre 2022

Addominoplastica: tutte le curiosità.


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DR. MASSIMO CORSO
CHIRURGO PLASTICO

Specialista in Chirurgia plastica ed estetica a Verona

tel. +39 342 8842 143
email: info@massimocorso.it

LINK UTILI

  • ADDOMINOPLASTICA A VERONA
  • CENTRO LIPOSUZIONE
  • MASTOPLASTICA ADDITIVA A VERONA
  • TRATTAMENTI LASER A VERONA
  • LIFTING VISO A VERONA
  • LIFTING COSCE A VERONA
  • CHIRURGIA ESTETICA E PLASTICA A VERONA


Il Dr. Corso riceve su appuntamento.

Vai alla sezione contatti per prenotare uva visita.

© 2021 Dr. Massimo Corso | P.IVA: 03469510238 | Chirurgia plastica ed estetica Verona - Realizzato da Creativart | Privacy policy
PRENOTA UNA VISITA
Italiano
  • Non ci sono traduzioni disponibili
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
  • Italiano