• Ricevo su appuntamento a Verona e Affi
  • +393428842143
  • info@massimocorso.it
massimocorso-logomassimocorso-logomassimocorso-logomassimocorso-logo
  • DR. MASSIMO CORSO
  • CHIRURGIA
    • Interventi al viso
      • Rinoplastica e Settoplastica
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica e Earfold®
      • Lifting viso e Minilifting
      • Mento e Zigomi
    • BREAST SURGERY
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Mastopessi
      • Ginecomastia
      • Capezzolo introflesso
      • Mammella tuberosa
    • Interventi Corpo
      • Addominoplastica
      • Miniaddominoplastica
      • Liposuzione
      • Lipofilling viso seno glutei
      • Lifting cosce
      • Lifting braccia
    • Chirurgia Ambulatoriale
      • Asportazione lesioni cutanee
      • Lesioni sottocutanee
      • Correzione estetica cicatrici
      • Cisti articolari
      • Unghia incarnita (onicocriptosi)
      • Schisi del lobo auricolare
    • Chirurgia Intima
      • Riduzione delle piccole labbra
      • Aumento delle grandi labbra
      • Correzione Fimosi
  • MEDICINA ESTETICA
    • Fillers
    • Botulino
    • Biostimolazione
    • PRP
    • Fili di sospensione
    • Grasso localizzato (Belkyra®)
    • Iperidrosi
    • Scleroterapia
    • Peeling chimico
    • Dermaroller
    • Rinofiller
  • LASER
    • Laser Epilazione Definitiva
    • Laser Vascolare
    • Rimozione rughe superficiali
    • Resurfacing (dermoabrasione)
    • Laser Fotoringiovanimento
    • Rimozione esiti acne
    • Macchie della cute
    • Rimozione di tatuaggi
  • BLOG
  • CONTATTI
Italiano
PRENOTA UNA VISITA
✕
Sfatare qualche luogo comune/4
8 Marzo 2015
Cos’è la ginecomastia?
23 Marzo 2015
Categorie
  • Non categorizzato
Tags

Come recitano ormai tutte le confezioni di sigarette, si sa che fumare può nuocere gravemente alla salute e provocare un’intossicazione cronica.
Gli effetti del fumo sul nostro organismo sono di due tipi: quelli a breve termine, legati al momento in cui si fuma, e quelli a lungo termine, che restano latenti per anni, e che producono i danni più seri.

Il principale danno a breve termine è proprio la dipendenza da sigaretta. Ma ci sono altre conseguenze immediate del fumo, innanzitutto il monossido di carbonio: i livelli inalati da un fumatore non sono mai letali, ma bastano a bloccare il trasporto di ossigeno nei globuli rossi nell’ordine del 3-10%. Questo comporta un’immediata riduzione della performance muscolare, che si manifesta palesemente nel rendimento sportivo.

Un secondo effetto meno evidente, ma altrettanto immediato, è l’aumento dell’aggregabilità piastrinica con conseguente aumento del rischio di trombosi a livello arterioso.

Inoltre, Il fumo, attraverso la nicotina, agisce sul sistema nervoso. Oltre a provocare un modesto aumento della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca, può indurre anche un aumento dell’acidità gastrica.

I danni a lungo termine sono invece costituiti soprattutto dai ben noti rischi di tumore polmonare e altri tipi di tumore, tra cui quelli del cavo orale, della laringe, del rene e della vescica.

Le sostanze irritanti presenti nel condensato sono inoltre responsabili della bronchite cronica.
L’altro grande capitolo delle conseguenze a lungo termine del fumo è costituito dalle malattie cardiovascolari (infarto, arteriopatia periferica ostruttiva, ictus).

C’è un’ottima ragione in più per smettere di fumare: rovina la pelle. Al pari del sole, il fumo aggiunge anni al tuo viso; rughe, macchie cutanee ed ai denti, rilassamento dei tessuti e perdita del tono cutaneo, sono solo alcune delle conseguenze. I danni potrebbero essere permanenti, ad esempio quando intervengono sulla struttura del collagene.
Sostanze come la nicotina, il monossido di carbonio, il mercurio, l’ammoniaca, la formaldeide, il cadmio, il catrame, il piombo e il cianuro di idrogeno, inibiscono il passaggio del flusso sanguigno dal resto del corpo alla pelle. Il che impedisce l’ossigenazione dei tessuti, portando appunto al loro cedimento; nel momento in cui la struttura elastica della pelle, costituita da collagene ed elastina, inizia a cedere, la pelle subisce un processo di invecchiamento ben più accelerato. Inoltre il fumo dà alla tua pelle un’apparenza più fragile, rendendola secca e sottile.
Perciò, smettere è l’unica risorsa.
E se non bastasse, molte delle procedure estetiche sono sconsigliate ai fumatori. Poiché il fumo rallenta la cicatrizzazione delle ferite e causa un aumentato rischio di infezione, le linee guida consiglierebbero di ridurre drasticamente il fumo a partire da circa un mese prima dell’intervento per protrarre questa abitudine anche nel post-operatorio.

Condividi
0
Dott. Massimo Corso

Post correlati

19 Dicembre 2022

Addominoplastica: tutte le curiosità.


Leggi di più
intervento di blefaroplastica
19 Dicembre 2022

Blefaroplastica: restituirvi la luce


Leggi di più
correzione estetica cicatrici
15 Luglio 2022

Solari e cicatrici.


Leggi di più

Comments are closed.

DR. MASSIMO CORSO
CHIRURGO PLASTICO

Specialista in Chirurgia plastica ed estetica a Verona

tel. +39 342 8842 143
email: info@massimocorso.it

LINK UTILI

  • ADDOMINOPLASTICA A VERONA
  • CENTRO LIPOSUZIONE
  • MASTOPLASTICA ADDITIVA A VERONA
  • TRATTAMENTI LASER A VERONA
  • LIFTING VISO A VERONA
  • LIFTING COSCE A VERONA
  • CHIRURGIA ESTETICA E PLASTICA A VERONA


Il Dr. Corso riceve su appuntamento.

Vai alla sezione contatti per prenotare uva visita.

© 2021 Dr. Massimo Corso | P.IVA: 03469510238 | Chirurgia plastica ed estetica Verona - Realizzato da Creativart | Privacy policy
PRENOTA UNA VISITA
Italiano
  • Non ci sono traduzioni disponibili
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
  • Italiano