INDICE:
Le macchie cutanee sono un problema che accomuna donne di ogni età. Le macchie si presentano spesso su viso, mani, decolleté e hanno colori simili al caffè-latte o tendenti al bianco.
Questa discromia è dovuta a diversi fattori, tra i più comuni troviamo un’eccessiva esposizione al sole in maniera prolungata ma anche acne, cicatrici, traumi e ustioni.
Le macchie della pelle sono dovute ad una vera e propria disfunzione della produzione di melanina che può agire in due modi:
Le macchie sulla pelle sono tante e diverse tra di loro, analizziamole insieme.
Non sei sicura di che tipologia di macchie sono presenti sulla tua pelle?
Le macchie cutanee non sono tutte uguali, ognuna ha una sua causa e le sue caratteristiche. Tra le più comuni troviamo:
Le macchie di melasma sono irregolari e di color marrone scuro, colpiscono maggiormente il viso e sono dovute a squilibri ormonali causati dall’utilizzo di contraccettivi.
Le lentigo senili compaiono con l’avanzare degli anni, hanno un colore bruno e una forma tondeggiante. Compaiono generalmente su collo, décolleté, viso e mani.
A differenza delle senili, come si evince dal nome, le macchie solari sono dovute ad un’errata esposizione al sole e possono variare dal colore giallino al marrone scuro, di dimensioni sia grandi che impercettibili. Colpiscono tutto il corpo ma soprattutto il viso.
Le macchie di ipercheratosi sono dovute e piccole bolle, che danno anche prurito e che, una volta asciugate, lasciano sulla pelle delle macchie brune dovute alla cicatrizzazione.
Sono macchie bianche che si presentano maggiormente sul viso e sugli arti e sono dovute ad una patologia che porta ad assenza di melanociti.
Sono macchie bianche dalla forma tondeggiante, a volte dolorose associate ad un lieve prurito.
Sono macchie bianche piccolissime dovute sia ad invecchiamento che a traumi della pelle.
Non tutte queste discromie possono essere trattate con successo, tuttavia nel mio studio medico a Verona trattiamo queste macchie della pelle attraverso l’utilizzo di un laser che agisce sulla natura superficiale di queste lesioni.
I laser per macchie cutanee utilizzati nel mio studio medico a Verona sono differenti. Ogni tipologia di laser si adatta alla tipologia di pelle e lesione da trattare.
Il laser utilizzato principalmente è l’IPL–Lumenis M22® e la seduta ha una durata di circa 30 minuti. Durante il trattamento laser la lunghezza d’onda della luce viene assorbita dai melanosomi della macchia indesiderata così da generare l’eliminazione del pigmento.
Durante la seduta laser non si avverte alcun tipo di dolore ma solo un leggero pizzicore e un leggero calore che porterà la pelle ad arrossarsi leggermente. È importante evitare l’esposizione al sole nelle settimane precedenti al trattamento laser.
Tra una seduta laser e l’altra devono trascorrere almeno 4 settimane e dopo il trattamento andrà applicata una crema antibiotica per qualche giorno. Per ottenere un buon risultato è necessario non esporsi al sole per 2 settimane.
Se sulla tua pelle sono presenti delle macchie cutanee che ti portano ad avere delle insicurezze estetiche, il laser è il trattamento ideale per te. Nel mio studio medico a Verona potrai affidarti ad un team di medici specializzati in laser per le macchie cutanee che ti accompagnerà sia durante la seduta laser che nella fase di recupero.
Affidati al Dr. Massimo Corso.