Area interessata: volto
Esecuzione: 20′
Ritorno al sociale: immediato
Anestesia:nessuna
Esposizione al sole dopo l’intervento: 1 settimana

INTERVENTO DI PRP

La biorigenerazione con PRP è una terapia rigenerativa che sfrutta l’effetto dei fattori di crescita autologhi (cioè dello stesso soggetto) ottenuti dalla centrifugazione del sangue ottenuto con un semplice prelievo. Il PRP è una terapia rigenerativa che consiste nel prelevare dal paziente le piastrine ricche di fattori di crescita e utilizzarle in diversi ambiti curativi ed estetici come il ringiovanimento della pelle e il trattamento o la prevenzione della calvizie.

L’utilizzo di emoderivati piastrinici è già da anni una realtà e una evidenza scientifica verificata dalla comunità medica mondiale in svariate branche della medicina (odontoiatria, ortopedia, chirurgia plastica, gastroenterologia, etc.) per la rigenerazione di diversi tessuti (cartilagine, muscoli, ossa, cute, etc.).

Il plasma arricchito di piastrine si ottiene attraverso la centrifugazione del sangue prelevato dallo stesso individuo da sottoporre al trattamento (PRP AUTOLOGO). Tale procedimento consente di separare le piastrine dalle altre componenti cellulari del sangue e di ottenere un prodotto ad alta concentrazione piastrinica.

INDICAZIONI

Il ringiovanimento della cute mediante la stimolazione e attivazione dei fibroblasti della cute (cellule che producono fibre di collagene). La biorigenerazione con PRP deve essere intesa come un trattamento biologico che permette di ripristinare le migliori condizioni vitali della cute determinando un miglioramento dell’estetica della pelle e una ottimizzazione dei parametri fisiologici cutanei.

Il trattamento con PRP rende più efficaci, in termini di effetti e durata, eventuali ulteriori trattamenti effettuati successivamente. prp-skin1Può essere indicata sia nelle pelli giovani a partire dai 28-30 anni come prevenzione, sia nelle pelli mature come trattamento dell’invecchiamento cutaneo. Questa procedura può essere effettuata, secondo i casi, a livello di volto, collo, décolleté, dorso delle mani, addome, faccia interna delle braccia.

Ridurre la caduta dei capelli e favorirne la crescita in aree di alopecia; tanto più precoce è il trattamento tanto più è possibile contenere il diradamento e stimolare una ricrescita. Gli studi indicano un aumento del numero di capelli rispetto a prima del trattamento nell’ 80% dei casi trattati (indifferente tra uomini e donne). Si può affermare che mediamente nell’88% dei casi trattati si è ottenuto un effetto terapeutico con netta diminuzione della miniaturizzazione, diminuzione della caduta, riduzione del prurito o della tricodinia (lieve dolore allo spostamento dei capelli) quando presenti.

Quello che si cerca di ottenere tramite il PRP a livello tricologico è l’innesco/mantenimento della fase di crescita del capello (anagen) e all’ottimizzazione della fase di riposo (catagen) che risultata essere d’importanza fondamentale in termini di qualità del follicolo. Il PRP o meglio PRP HT (Hair Therapy) si basa sul concetto per cui le cellule staminali del bulbo pilifero (responsabili della “salute del capello”) hanno recettori per i fattori di crescita (PDGF e FGF), di cui il PRP è estremamente ricco.

Dopo il loro inoculo le piastrine attivate elaborano, immagazzinano e rilasciano vari fattori di crescita che stimolano ed accelerano i processi di guarigione e rigenerazione dei tessuti.

L’utilizzo del PRP Autologo (prodotto derivato dal proprio sangue) consente di escludere qualsiasi possibile forma di rigetto ed i rischi connessi all’utilizzo di molecole di natura animale o farmacologica.

Mediamente questo trattamento deve essere effettuato 1 volta al mese per 2/4 sedute successive.

Mediante l’utilizzo di un circuito chiuso sterile e monouso, il trattamento è estremamente sicuro, privo di rischi di qualsiasi tipo e non può provocare allergie di sorta.

in alternativa o in associazione:


  1. Laser CO2 – crea una ulteriore levigatura delle parti interessate
  2. Laser IPL – amplifica incrementa gli effetti del filler su tono, luminosità e compattezza della cute
  3. Filler – perfeziona le rughe attenuate dal botulino